Clima ed energia

Clima ed energia

Ecco come evitiamo gli sprechi, proteggiamo gli spazi naturali e tuteliamo l’ambiente in tutte le sue forme. Per noi del Monte Generoso proteggere la natura e il panorama è fondamentale. Per questo, ci teniamo a rinverdire le aree boschive e tutelare la biodiversità. Ma non solo: utilizziamo impianti a basso consumo, organizziamo giornate di pulizia della montagna e aderiamo alla certificazione Swisstainable.

Fiori

Un habitat naturale prezioso per la preservazione della flora e fauna, che al Monte Generoso proteggiamo da sempre! Dal 2019 ci viene riconosciuta la capacità di mantenere a prato magro il verde attorno al Fiore di pietra malgrado l’affluenza di visitatori. Ne siamo fieri! I prati magri sono aree che vanno falciate con una frequenza specifica per favorire la biodiversità.

I nostri risultati

tes

Fondazione natura & economia

È un ente svizzero che rilascia rinomati certificati di qualità: noi abbiamo ricevuto un riconoscimento in diverse aree.

Co2

Tagliare CO2 & KWh

Tenere sotto controllo i gas serra e lo spreco di energia è fondamentale per ridurre l’impatto energetico sul territorio.

My climate

L’impegno con myclimate

Siamo la prima risalita in Ticino e il primo campeggio della Svizzera ad aderire a Cause We Care della fondazione myclimate. 

Swisstainable

Swisstainable

Facciamo di tutto per proteggere il panorama, l’ambiente e i boschi: ecco perché il nostro impegno è riconosciuto.

Migros certificate

MIGROS 2024 Certificato di Energia Rinnovabile

Abbiamo acquistato energia attraverso la Federazione delle Cooperative Migros che proviene al 100% da fonti rinnovabili. 

L’impegno con myclimate

La fondazione svizzera che ci permette di adottare una strategia per rendere climaticamente neutrali i tuoi soggiorni. Siamo la prima risalita in Ticino e il primo campeggio della Svizzera ad aderire a Cause We Care della fondazione myclimate. Così, il viaggio dei nostri ospiti è climaticamente neutraleecologico: grazie al loro contributo, che noi raddoppiamo, possiamo controbilanciare ridurre le emissioni di CO2.
test

Un giorno per il Clean up

Per sensibilizzare i turisti che percorrono i nostri sentieri, ogni anno organizziamo una speciale raccolta dei rifiuti. Si chiama Clean Up Day: è una giornata all’anno per rimuovere ciò che viene disperso nella natura, in collaborazione con la Summit Foundation di Vevey e i volontari. In più, abbiamo sempre nuove idee, come il Clean Up Derby fra Lugano e Ambrì nel 2022 o la pulizia con i nostri fornitori nel 2023.